, ore

Concerto per Luisa Barbieri

29 gennaio 2014

Nel giorno del compleanno di Luisa Barbieri, anima della biblioteca della Fondazione per oltre vent’anni, viene proposto un concerto in suo ricordo, che quest’anno sarà dedicato alla musica da camera…

, ore

Paesaggi in trasformazione

a cinquant’anni dalla Storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni

Nel novembre del 2011 un importante momento di riflessione è stato organizzato dall’Istituto Alcide Cervi Biblioteca-Archivio Emilio Sereni e dalla Società Geografica Italiana in occasione dei cinquant’anni dall’uscita del libro…

-, ore -

Spazi JAZZ al Bomben

concerti

Dopo due fortunate stagioni estive nel giardino della Fondazione BenettonStudi Ricerche, la rassegna Spazi jazz al Bomben, organizzata dalla Fondazione in collaborazione con Caligola Circolo Culturale, torna nell’acustico e confortevole…

-, ore -

Dialoghi sul teatro

incontri con attori, registi e...

La Fondazione Benetton Studi Ricerche e Teatri e Umanesimo Latino SpA propongono anche quest’anno i Dialoghi sul teatro, incontri pubblici con gli interpreti degli spettacoli in scena al Teatro Comunale…

, ore

Luigi Coletti e l’inventario degli oggetti d’arte della Provincia di Treviso

nell'ambito di "La biblioteca incontra… 2013"

Andrea Venturin, storico della fotografia e Alberto Prandi, Università Ca’ Foscari di Venezia Nell’ambito del Biblioweek 2013, settimana della promozione delle biblioteche organizzata dalla Provincia di Treviso. L’incontro è l’occasione…

, ore

Pillole d’Europa

incontri pubblici

Da ottobre a dicembre 2013 la Fondazione Benetton Studi Ricerche, in collaborazione con il Liceo Ginnasio “A. Canova” di Treviso e con il Consiglio d’Europa, sede di Venezia, organizza una…

, ore -

Giuseppe Verdi

dieci parole per un bicentenario

Giovedì 10 ottobre, a duecento anni esatti dalla nascita di Giuseppe Verdi (Le Roncole, 10 ottobre 1813-Milano, 17 gennaio 1901), la Fondazione Benetton Studi Ricerche organizza l’evento Giuseppe Verdi, dieci…

-, ore -

Visite guidate in Fondazione

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei e…