, ore

Le mani sulla città

regia di Francesco Rosi (Italia, 1963, 105’)

Denuncia e documentazione coniugate in un film ammirevole per la lucidità e la speranza che scaturiscono da una vicenda al cui centro sono speculazione e corruzione; dopo Salvatore Giuliano (1961), Francesco Rosi…

, ore

Tree management in Northern Europe

seminario pubblico

La gestione degli alberi e lo sviluppo della foresta urbana costituiscono uno degli strumenti per la mitigazione climatica alla scala locale e rientrano tra gli strumenti inseriti dalle Nazioni Unite…

, ore
chiesa di San Teonisto

Suoni dalla Venezia di Shylock

concerto con l’ensemble Lucidarium

Prende il via la nuova stagione di Musica antica in casa Cozzi, promossa dalla Fondazione Benetton e dall’associazione almamusica433, e dedicata a Venezia.    La stagione si aprirà sabato 25…

, ore

Un luogo amico

150 anni della Fondazione Querini Stampalia a Venezia

La Fondazione presenta il film documentario Un luogo amico. 150 anni della Fondazione Querini Stampalia a Venezia (2019, 40’), diretto e curato da Francesca Molteni. La proiezione sarà introdotta da Marco Tamaro, direttore della…

, ore

Ritratto di donna

incontro pubblico

Dagli influssi simbolisti e dagli echi della Secessione viennese giungono in Italia ispirazioni ardite e inebrianti follie, un’idea di libertà spregiudicata innerva la Belle Époque e scorre, rinnovata e intensa, nel primo…

, ore

Treviso: itinerari nella città dipinta

incontro pubblico

Il Rotary Club Treviso e la Fondazione Benetton presentano le nuove audioguide dedicate alla Treviso urbs picta, una serie di itinerari tematici per scoprire e riscoprire l’inesauribile bellezza delle facciate…

, ore
chiesa di San Teonisto

Quattro.zero

stagione concertistica

Si conclude la stagione di musica da camera della Fondazione Benetton che, con la direzione artistica del maestro Stefano Trevisi, e in partnership con il Quartetto di Venezia (Andrea Vio, violino; Alberto Battiston, violino;…

-
Roma, Convention Center–La Nuvola

Più libri più liberi

partecipazione e presentazione di un libro

I libri, dossier, giornali e cataloghi della Fondazione sono presenti anche quest’anno, con Viella Libreria Editrice, coeditore per il settore dedicato alla storia del gioco, a Più libri più liberi,…

, ore
ingresso unico 5 euro

Cirri di ventu e Terre di mezzo

proiezione di due film

La serata si aprirà con la proiezione del film Cirri di ventu. Agricoltura eroica a Pantelleria di Nicola Ferrari (Italia, 2017, durata 68’), che racconta la fatica e la dedizione che nell’arco di…

Il rugby. Storia e attualità

convegno e incontro pubblico

La Fondazione Benetton, nell’ambito delle sue attività di studio e ricerca sulla storia del gioco, dedica un’intera giornata alla Storia e attualità del rugby nel contesto veneto e internazionale, attraverso…