È ancora bello bello mondo?

Il cambiamento climatico raccontato bene
, ore
Treviso, chiesa di San Teonisto

Landscapes, rassegna di musica, teatro, danza e incontri promossa dalla Fondazione Benetton e da almamusica433, prosegue sabato 15 marzo con il reading di e con Elisa Palazzi, climatologa, Federico Taddia, divulgatore.

 

Dalla Marmolada che si sbriciola al Po che si svuota, dalle piogge torrenziali alle ondate di calore, dai ghiacciai che si fondono ai boschi che si incendiano: il pianeta sta male o siamo noi a stare male su questo pianeta? Al di là dei dati, dei numeri e delle previsioni, tra adattamento e mitigazione cosa possiamo e dobbiamo fare per cambiare il cambiamento climatico? E se, oltre alla scienza, potessero venirci in aiuto la poesia, la letteratura e la musica?

La climatologa Elisa Palazzi e il divulgatore Federico Taddia insieme propongono un suggestivo e inedito viaggio alla scoperta dello stato di salute del pianeta, con un linguaggio nuovo e un approccio inedito, dove la voce della scienza si sposa con quello dell’arte. Un originale reading – un viaggio nella crisi climatica a tutto tondo ma facilmente declinabile su tematiche specifiche legate al clima, agli ambienti e ai fenomeni – in cui si contaminano divulgazione, intrattenimento ed emozione: un omaggio – stupito e rispettoso – a Bello Mondo e ai suoi abitanti.