Segnalazioni

28 febbraio-28 marzo 2025

Viaggi e paesaggi tra fotografie e cartoline postali

Piccola esposizione documentaria nella biblioteca della Fondazione Benetton

Treviso, via Cornarotta 9

martedì e giovedì ore 9–17, mercoledì e venerdì ore 9–14, ingresso libero

 

Conservate in alcuni album fotografici nel fondo della famiglia Coletti, cartoline postali e fotografie restituiscono una quantità significativa di immagini di città e paesaggi, luoghi e ambienti.

Andando oltre il fascino indubbio della singola immagine, seppur da sola interessante e utilissima fonte di indagine per la ricerca di paesaggio, emergono tracce e notizie della vita e delle passioni delle persone che hanno raccolto, in momenti e per motivi diversi, e conservato, sempre con metodo, queste testimonianze iconografiche e di vita.

Di Isidoro Alberto Coletti (1851-1945), padre dello storico dell’arte Luigi, ritroviamo gli esiti dell’attività di collezionista, filatelico ma non solo, confermata anche dai documenti d’archivio che lo riguardano.

Di Eugenia Campanari di Veroli (1883-1954), moglie di Luigi, ripercorriamo alcune tracce di una rete di relazioni intensa, anch’esse documentate da altre sezioni dell’archivio, ma attualmente labili e non organiche.

Ancora una volta, gli archivi della Fondazione Benetton Studi Ricerche rivelano tutta la loro potenzialità come fonti per lo studio delle personalità che li hanno prodotti e per i temi di studio e ricerca sul paesaggio.

L’esposizione è organizzata nel contesto della seconda edizione dell’incontro “Collezioni fotografiche a Treviso”, che si terrà venerdì 28 febbraio 2025.