Dalla parte del fuoco. Riti, visioni, pratiche di coltivazione nel paesaggio

presentazione del libro
, ore
Treviso, spazi Bomben

Nell’ambito della ventunesima edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio, sarà presentato il nuovo volume collettivo Dalla parte del fuoco. Riti, visioni, pratiche di coltivazione nel paesaggio, a cura di Luigi Latini e Simonetta Zanon, pubblicato dalla Fondazione Benetton, coeditore Antiga.

Con i curatori, ne parlerà Marco Belpoliti, scrittore e saggista, Università di Bergamo, autore di Salvare il fuoco, saggio introduttivo contenuto nel libro.

 

Il volume, ventunesimo della collana “Memorie”, pubblicato anche in edizione inglese (On the side of fire. Rites, approaches and cultivation practices in landscapes), trae origine dai contenuti delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio organizzate dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche a Treviso nel febbraio 2023.

Mentre assistiamo a ogni latitudine a incendi di ampiezza e intensità inimmaginabili sino a pochi anni fa, a eruzioni vulcaniche tanto spettacolari quanto distruttive, vicine ai territori abitati e devastanti per le attività e la vita di molte persone, la proposta di uno sguardo diverso che si ponga “dalla parte del fuoco” può sembrare una provocazione. Questo libro è un invito a rivolgerci all’elemento fuoco nella sua relazione con la Terra e tutti i suoi abitanti, tenendo conto della sua ecologia, recuperando conoscenze e pratiche tradizionali in chiave inventiva.

Testi di: Marco Belpoliti, Serge Briffaud e Quentin Rivière, Ignazio Emanuele Buttitta, Leonardo Caffo, Salvatore Caffo, Carlos Casas, Kate Cullity e Marni Elder, Giuseppe Mariano Delogu, Donatella de Rita, Xabier Erkizia, Véronique Mure, Juan Manuel Palerm, Enrico Pau, Rosa Tamborrino e Pelin Bolca, Robin Winogrond.

 

Marco Belpoliti, saggista e scrittore, insegna critica letteraria e letterature comparate all’Università di Bergamo, dirige la rivista «doppiozero» e con Elio Grazioli la collana “Riga”, edita da Marcos y Marcos. Ha curato l’edizione delle Opere complete di Primo Levi (Einaudi 2016-2017). Tra i suoi libri L’occhio di Calvino (Einaudi 2006), Settanta (Einaudi 2010), Pianura (Einaudi 2021), Photo Levi (Acquario 2021) e il recentissimo Nord nord (Einaudi 2025). È autore e sceneggiatore del film Italo Calvino nelle città (2024).